consegna gratuita per ordini superiori ai 39 euro
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

La storia delle capsule Nespresso

24/02/2023

Le capsule Nespresso sono un tipo di capsule monouso utilizzate per produrre caffè espresso con le macchine Nespresso. Le origini di questo prodotto risalgono agli anni '70, quando l'ingegnere svizzero Eric Favre cercava un modo per migliorare il processo di estrazione del caffè. Favre ha sviluppato una macchina per l'estrazione del caffè basata su una tecnologia brevettata che utilizzava capsule di caffè monouso.

Nel 1986, Favre si è unito a Nestlé per sviluppare la tecnologia delle capsule monouso e nel 1988 è stata lanciata la prima macchina da caffè Nespresso. Le prime capsule Nespresso erano fatte di alluminio e includevano un sistema di tenuta ermetica per preservare la freschezza del caffè. Il sistema era stato brevettato per proteggere la tecnologia di Nestlé, che voleva controllare l'intera catena di produzione del caffè, dal momento della coltivazione fino alla tazza.

Negli anni '90, la Nespresso si è espansa a livello internazionale e ha iniziato a collaborare con alcune delle migliori torrefazioni di caffè del mondo per creare una vasta gamma di capsule con aromi diversi. Oggi, le capsule Nespresso sono disponibili in una varietà di sapori e intensità, e il marchio Nespresso ha un'ampia gamma di macchine da caffè che utilizzano queste capsule.

Le capsule Nespresso sono state anche oggetto di critiche da parte di alcune organizzazioni ambientaliste, che le vedono come un esempio di spreco di materiali e risorse. Tuttavia, Nestlé ha introdotto programmi di riciclaggio per le capsule Nespresso, che consentono ai clienti di restituire le capsule utilizzate per il riciclaggio.