Caro lettore è doveroso precisare che lo shampoo al caffè non è in produzione e che la foto ha lo scopo di illustrare il curioso articolo che segue.
Il caffè è la nostra passione quotidiana, un rituale, un bisogno. Attorno al caffè ci sono mille curiosità che spesso non riguardano la sola degustazione della bevanda. Infatti parliamo del caffè come sostanza utilizzata nella cosmesi ed in particolare lo "shampoo al caffè".
Da fantastico stimolante qual'è, le sostanze contenute nel caffè (in primis la caffeina) fungono da stimolante per la circolazione sanguigna del cuoio capelluto rafforzandolo.
Secondo lo studio pubblicato sul "Journal oh Pharmacological and Physiology", il caffè renderebbe più forte il cuoio capelluto e di conseguenza i capelli stessi, donando lucentezza e naturale riduzione della forfora.
Passiamo alla preparazione dello shampoo:
- 300 ml di shampoo neutro, magari bio naturale (lo trovi in qualunque supermercato)
- circa 4 cucchiaini di caffè macinato moka o alla turca (fino)
Amalgamare con pazienza i due ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciare a riposo per almeno 24/48 ore.
Metodo d'utilizzo:
Usare il composto ottenuto come un qualsiasi shampoo per due o tre volte alla settimana, massaggiando la cute per 5 minuti.
Dopo 2 mesi di trattamento è consigliato alternare il trattamento con uno shampoo classico.
Risultato:
Capelli robusti e lucenti!!
Provare per credere
AVVERTENZA: se noti uno stato d'animo persistente del tipo "ho un diavolo per capello", questo non è dovuto allo shampoo al caffè, verifica le cause!