consegna gratuita per ordini superiori ai 39 euro
0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Liquore al caffè

19/10/2018

Preparare il liquore al caffè in casa è facilissimo e basta dosare gli ingredienti giusti per ottenere una bevanda squisita e dolcissima. Caffè, zucchero e alcool sono gli ingredienti principali e basta unire una fialetta di aroma per ottenere un liquore squisito e dal gusto unico e profumato, da offrire agli ospiti dopo un pranzo o una cena, o magari da sorseggiare per garantirsi una bella sferzata di energia nei momenti di stress.

Veloce da eseguire grazie al procedimento che non richiede, come altre ricette, di mettere il caffè in infusione nell’alcool per giorni e giorni, questa ricetta è ottima per preparare un liquore che è sicuramente apprezzato da tutti e che è perfetto per accompagnare una fetta di torta o un pasticcino in qualsiasi momento della giornata oppure per le feste. Tenuto a temperatura ambiente d’inverno e al fresco in estate, è ottimo per avere in casa qualcosa di diverso dal solito da offrire e che non ha nulla a che vedere con altri tipi di liquori.

Quantità: 1 litro

Ingredienti per liquore al caffè

  • 400 g zucchero semolato

  • 500 g (moka) caffè cialde espresso miscela fervore

  • Una fialetta aroma di vaniglia

  • 250 g (95° per liquori) alcol

Come preparare la ricetta

Mettere lo zucchero nel boccale del bimby e sul fondo raccoglierlo con la spatola e aggiungere il caffè (caldo) e l'aroma di vaniglia e frullare per 30 secondi. Fare raffreddare nel boccale il composto per circa 30 minuti e poi aggiungere l'alcol. Frullare ancora per 20 secondi, in modo che tutto sia ben amalgamato, poi travasare nella bottiglia e fare riposare al buio per un mese prima di consumare il liquore al caffè.

Il liquore al caffè può essere servito a temperatura ambiente o freddo e a piacere si può sostituire l’estratto di vaniglia con i semini ottenuti da mezza bacca di vaniglia. In questo caso è necessario filtrare il liquore con un passino a maglie strette per consentire di far passare la vaniglia.


​​​​​​​