Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
26/05/2023 Il caffè a Trieste A Trieste, bere il caffè è molto più di una semplice bevanda. È un'esperienza sociale, un momento di incontro e di conversazione. I caffè a Trieste sono luoghi di ritrovo popolari dove la gente si incontra per trascorrere del tempo insieme, leggere un giornale, discutere di politica o semplicemente godersi un buon caffè.
24/02/2023 La storia delle capsule Nespresso Le capsule Nespresso sono un tipo di capsule monouso utilizzate per produrre caffè espresso con le macchine Nespresso
14/07/2018 Caffè leccese con latte di mandorla e ghiaccio Fresco e ristoratore, il caffè leccese con latte di mandorla e ghiaccio è un vero rito non solo in questa città ma in tutto il territorio del Salento. Inventato da Antonio Quarta, le origini del caffè con ghiaccio sono tuttavia molto antiche e affondano in luoghi lontanissimi dal nostro paese, addirittura in Australia. Servito in un bicchiere di vetro pieno di cubetti, l’espresso con l’aggiunta di latte di mandorla è oramai diventato un emblema nella città di Lecce dove si afferma come una delle bevande più apprezzate e più consumate in assoluto, in particolare durante la stagione estiva. Scopriamo di più sulla storia del caffè leccese con mandorle e ghiaccio!
19/04/2018 Il caffè in Brasile Leader nel mondo per produzione di Caffè, il Brasile è considerato un vero gigante in questo mercato: a testimoniarlo sono i dati, che attestano come la produzione copra oltre il 30% di quella mondiale. Ben poca cosa, se si considera che nei primi del ‘900 il Brasile copriva l’80% della coltivazione mondiale, scesa in seguito alla continua produzione di altri paesi. Ancora oggi, il caffè rappresenta comunque per il paese una delle produzioni da coltivazione di esportazione più rilevanti: coltivato nella zona climatica tropicale e subtropicale, la qualità del caffè è molto apprezzata ed è tra le più rinomate al mondo. Scopriamo storia e curiosità del caffè in Brasile!
12/04/2018 Il caffè in Colombia Esportato in ogni parte del mondo, il caffè della Colombia è considerato tra i migliori in assoluto. In particolare qui si coltiva l’Arabica fino a 2’300 metri sul livello del mare, un grande vanto per la regione che è dotata della cosiddetta zona del caffè, imperdibile per gli appassionati che si accingono a visitare la Colombia. Scopriamo allora l’oro nero colombiano attraverso la storia e le varietà più note e apprezzate!
06/04/2018 Il caffè a Cuba Sapori e odori sono i tratti inconfondibili del caffè cubano che lascia un gusto così profondo da entrare nelle viscere. A Cuba il caffè è proprio questo, un segno di vita sociale, uno stimolo per scambi di idee e progetti, quel qualcosa che carica di energia e vitalità. Scopriamo alcune curiosità sul caffè a Cuba e apprendiamo alcune nozioni di storia mista a leggenda!
03/04/2018 Il caffè in India....Kappi royal e Plantation La cultura del caffè in India si è diffusa tanto da oscurare la tradizione del tè, da sempre bevanda più bevuta in assoluto. Ma le coltivazioni dell’India del Sud hanno fatto conoscere il cosiddetto Kaapi, alias caffè, al mondo intero e fatto apprezzare agli stessi indiani una nuova cultura, ricca di storia e leggenda insieme, affascinante e tutta da scoprire.
31/03/2018 I Caffè africani: Camerun, Uganda ed Etiopia Sidamo La storia del caffè riconduce in tutto e per tutto all’Africa ed è proprio in questa terra che la pianta di caffè ha avuto origine. Pare che l’arbusto di Arabica sia infatti originario dell’Etiopia, dove originariamente cresceva allo stato selvatico, e si presume che la parola “caffè” prenda il nome proprio dalla regione etiope di Kaffa. Ancora oggi l’Etiopia è il maggior esportatore d’Africa del caffè Arabica e il più forte consumatore del continente, ma la regione considerata la culla del caffè etiope è Sidamo, regione del sud dove le piante di Arabica crescono spontanee e vivono all’ombra di alberi da frutto. Ma altre regioni africane si affacciano alla produzione del caffè con qualità eccellenti, eccone alcune selezionate da Espresso Therapy.
28/03/2018 Il Caffè in Perù Il caffè del Perù è sicuramente uno dei migliori al mondo, ma pochi sanno dove si trovano le migliori coltivazioni e come avvengono le lavorazioni di questa bevanda esportata in tutto il mondo. Andiamo alla scoperta del caffè in Perù! Corposo, vellutato e dal gusto profondo, il caffè del Perù è sicuramente un buon caffè e gli italiani, amanti di questa preziosa bevanda, lo sanno bene. Il suo delicato gusto aromatico, ricco e intenso all’olfatto, lascia intuire che dietro ogni chicco di questa speciale arabica c’è un grande lavoro.
02/01/2018 La coltivazione del caffè nel mondo Il caffè è la bevanda senza dubbio più consumata al mondo, ma anche quella dalle origini più incerte. Appartenente alla famiglia delle Rubiacee, la pianta del caffè non ha in fatti origini certe, ma pare che quasi certamente si sia diffusa nel mondo arabo prima di giungere in Europa.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.