Tutto è iniziato per caso nel lontano 2009, quando mi offrirono la possibilità di entrare nel mondo del caffè. Mondo per me “oscuro” nel senso che ero si amante di una buona tazza al bar, ma in modo passivo e senza conoscere il percorso del chicco prima di arrivare al mio palato. Ho fatto per due anni l’agente di vendita presso un concessionario ufficiale Lavazza , curando i clienti e cogliendone le esigenze. Esperienza formativa di grande utilità, ma che rischiava di intorpidire la mia sete di conoscenza e mentre la passione verso il mondo del caffè aumentava vertiginosamente ,tanto da farmi passare notti insonni (non per la caffeina!!!), mi domandavo come potessi trasformare questa passione in un’attività a tempo pieno e non solo relegare tutto a delle vendite senza anima. Così mi licenzio (roba da pazzi) ed incomincio il percorso che mi porterà a rispondere alla mia domanda… Nel frattempo ho studiato ed approfondito l’argomento “caffè” iniziando dal prodotto in tazza che tutti sorseggiamo al bar, cercando di capire cosa stavo bevendo. Così nel 2013 ho seguito il corso di assaggiatore di caffè, conseguendo il patentino il 18 aprile presso l’Istituto internazionale assaggiatori caffè (IIAC) a Bologna. Ad ogni assaggio, la voglia di imparare aumentava ed ecco l’abilitazione alla preparazione dell’espresso italiano presso una grande torrefazione dell’Emilia-Romagna , così da conseguire il titolo di “Espresso Italiano Specialist per mezzo dell’istituto nazionale espresso italiano (INEI). Poi corso sulla macinatura col grande EDDY Righy, poi coffee work shop con l’altrettanto grande Giacomo Vannelli e poi “Introduction To Coffee” dello SCAE Europa ….. Mi fermo con elenchi da curriculum, tutto questo è solo il mio punto di partenza!
Espresso therapy è un concetto, un’idea…..assaporare i caffè non solo per come siamo abituati a farlo (o ci hanno abituato), ma esplorare la ricchezza di aromi che i caffè del mondo possono dare.